Calvi, il “Paese dei Presepi”
Quello di Natale è il periodo migliore per visitare Calvi dell’Umbria, il “Paese dei Presepi”. Questo piccolo borgo umbro, infatti, è noto per gli affreschi che impreziosiscono le mura del suo centro storico, trasformando vicoli e piazzette medievali in una vera e propria galleria d’Arte Sacra a cielo aperto.
I murales
Tutto ha inizio nel 1982, quando l’artista Valan chiamò pittori da tutto il mondo ad affrescare i muri delle case del borgo con il tema della Natività. Negli anni successivi, pittori provenienti da tutto il mondo hanno raccolto l’invito di Valan, giungendo a Calvi dell’Umbria per realizzare ciascuno la propria opera d’arte. Ed è così che, ad oggi, i murales all’interno del borgo umbro sono oltre 50, da ammirare passeggiando per il paese, seguendo un itinerario suggestivo, fatto di un susseguirsi di stradine e scalinate e che porta alla scoperta di un vero e proprio museo a cielo aperto in cui sono racchiuse tante opere pittoriche, tutte diverse tra loro, ma unite da una sola caratteristica: l’avere la Natività come soggetto.
Arte e spiritualità
A Calvi dell’Umbria, oltre ai murales della Natività, è possibile ammirare anche un presepe monumentale cinquecentesco attribuito ai fratelli abruzzesi Giacomo e Raffaele da Montereale, detti anche i “pintori del presepio“. Realizzato tra il 1541 ed il 1546, il presepe monumentale di Calvi dell’Umbria è collocato all’interno della Chiesa di Sant’Antonio, ed è composto da più di trenta statue in terracotta policroma, caratterizzate da uno spiccato realismo e naturalismo.
Foto: www.umbriatourism.it
Le nostre offerte per il tuo soggiorno in Umbria
Tartufo Experience
1 NOTTE - Un'esperienza raffinata e intensa alla scoperta del prodotto più nobile dell’Umbria
Fuga romantica
1 NOTTE - Stupisci chi ami con una fuga romantica in Umbria e ritrova l'intimità nella seducente cornice del Relais San Clemente!
Soggiorno Gourmet
1 NOTTE - Concediti una full immersion di gusto e relax con la nostra proposta!