Capodanno in Umbria

L’Umbria, nota per la sua bellezza autentica e il suo ricco patrimonio culturale, si rivela come una meta affascinante per celebrare il Capodanno. grazie ad un’offerta autentica e suggestiva che fonde tradizioni millenarie con un’atmosfera magica.

Il fascino dei borghi per un Capodanno suggestivo

Durante le festività, le pittoresche città medievali dell’Umbria si illuminano con luci scintillanti e un’atmosfera di gioia contagiosa. Città come Perugia, Assisi, Gubbio e Orvieto accolgono i visitatori con il loro fascino intramontabile. Le strade dei centri cittadini si riempiono di bancarelle natalizie, offrendo artigianato locale, prodotti tipici e prelibatezze culinarie.

Il Capodanno dell’Umbria è ancorato nelle tradizioni. Nelle piazze principali delle città, è possibile partecipare a eventi tradizionali. Le piazze diventano teatri viventi per spettacoli folkloristici, musica dal vivo e fuochi d’artificio spettacolari a mezzanotte.

La cucina umbra è rinomata per la sua semplicità e bontà e il Capodanno rappresenta l’occasione ideale per assaporare piatti tradizionali preparati con ingredienti locali. Dai pici fatti in casa, alle zuppe di legumi calde e ai formaggi stagionati, l’Umbria offre un banchetto di sapori autentici.

Il cuore verde d’Italia offre una meravigliosa varietà di paesaggi anche durante l’inverno. Per coloro che amano la natura, il Capodanno in Umbria può essere anche un’occasione speciale per accogliere il nuovo anno passeggiando attraverso boschi coperti di neve o  percorrendo gli innumerevoli percorsi delle panoramiche colline umbre, in un’atmosfera di tranquillità e riflessione .

Un’esperienza per tutta la famiglia

Il Capodanno in Umbria è un’esperienza unica che unisce tradizioni secolari, cultura autentica e atmosfera incantevole. Mentre si alza il calice a mezzanotte, i visitatori saranno immersi nella magia di un luogo in cui passato e presente si fondono in un momento indimenticabile.

Le nostre offerte per il tuo soggiorno in Umbria

Leggi anche

Calvi, il “Paese dei Presepi”

Natale è il periodo migliore per visitare Calvi dell’Umbria, il “paese dei presepi”. Il piccolo borgo umbro è noto per gli affreschi che impreziosiscono le mura del suo centro storico, trasformando vicoli e piazzette medievali in un museo a cielo aperto

L’Albero di Natale di Gubbio

L'Albero di Natale di Gubbio è l'albero di Natale più grande del mondo: è costituito da oltre 800 corpi luminosi che, il 7 dicembre di ogni anno, vengono accesi durante una cerimonia presieduta da personaggi del mondo delle istituzioni, della cultura, della scienza, del volontariato.

Il Natale in Umbria tra presepi artistici e viventi

Il presepe, uno dei simboli del Natale, affonda le sue radici in Umbria ed è legato ad un episodio della vita di San Francesco d'Assisi. Fu proprio lui, nella notte di Natale dell’anno 1223, a realizzare a Greccio, vicino Rieti, la prima rappresentazione della Natività. Francesco era tornato da poco dalla Palestina e, colpito dalla vista di Betlemme, volle rievocare la scena della nascita di Gesù Cristo in Italia.

2023-08-26T13:56:18+00:00
Torna in cima