Eventi e itinerari in Umbria
Il Relais San Clemente ti propone eventi e itinerari alla scoperta della cultura e delle tradizioni umbre, dei prodotti enogastronomici locali, della natura e dei paesaggi mozzafiato che fanno dell’Umbria il cuore verde d’Italia.
Bike and Run Show
Bike and Run Show è il salone nazionale delle tecnologie, prodotti e servizi per l'universo del ciclismo e della corsa che si terrà presso il polo fieristico di Umbriafiere, a Bastia Umbra, dall'1 al 3 dicembre 2023.
Fa’ la cosa giusta! Umbria
Fa’ la cosa giusta! Umbria, la fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili è in programma dal 17 al 19 novembre 2023 presso il polo espositivo Umbriafiere di Bastia Umbra.
Eurochocolate 2023
Sarà la popolarissima formula di Einstein E=mc², giocosamente reinterpretata in Eurochocolate = molto cioccolato, ad accompagnare la prossima edizione Indoor di Eurochocolate, il Festival Internazionale del Cioccolato, in programma dal 13 al 22 Ottobre ad Umbriafiere.
Festival dell’Oriente
Il Festival dell’Oriente torna a Perugia con un doppio appuntamento, dal 23 al 24 settembre e dal 30 settembre all’1 ottobre 2023 ad Umbria Fiere.
Confronti #10. Marc Chagall – Francesca Nicchi
Dal 30 maggio al 29 giugno 2023 sarà aperta al pubblico la mostra “Confronti #10. Marc Chagall - Francesca Nicchi ”, visitabile tutti i giorni dalle 8 alle 22 con ingresso libero.
Città della Pieve
Città della Pieve è la patria di Pietro di Cristoforo Vannucci detto “Il Perugino” uno dei più importanti pittori del Rinascimento italiano, di cui la città conserva alcune tra le sue opere più importanti.
Anthony Gerald Binns in mostra
Anthony Gerald Binns in mostra dal 30 aprile al 29 maggio 2023, a cura di Adelinda Allegretti Curator
Umbriafiere
Il Centro Fieristico Umbriafiere è situato a Bastia Umbra, a pochi minuti di macchina dal Relais San Clemente, in una posizione ideale per ospitare eventi di carattere nazionale e internazionale. Scopri i prossimi eventi in programma.
Bob Dylan a Perugia per Umbria Jazz
Bob Dylan apre Umbria Jazz con un concerto all'Arena Santa Giuliana di Perugia il 7 luglio 2023.
Lago Trasimeno
Il Lago Trasimeno, il più grande dell'Italia centrale, si trova a pochi km da Perugia, incastonato tra Umbria e Toscana ed è una meta ideale per una giornata di relax tra storia e natura.
Il Palazzo dei Priori di Perugia
Il Palazzo dei Priori di Perugia è uno dei più grandi esempi in Italia di palazzo pubblico dell'età comunale ed è stato edificato in stile gotico fra il 1293 e il 1443.
Assisi, la città di San Francesco
Assisi, il borgo che diede i natali a San Francesco e che ancora oggi ne custodisce le spoglie, è uno dei luoghi più belli e suggestivi d'Italia.
Eurochocolate Spring
Sta per arrivare la nuova edizione di "Eurochocolate Spring" che si terrà a Perugia, nella splendida cornice dei Giardini del Frontone, dal 24 marzo al 2 aprile 2023.
Gubbio, arte, storia e natura
Gubbio è uno dei luoghi più importanti e caratteristici dell'Umbria.
Spoleto, città d’arte dal fascino unico
Spoleto è tra le più affascinanti città d'arte dell'Umbria.
Orvieto
Orvieto si erge su una rupe di tufo di origine vulcanica ed è abitata fin dalla preistoria; le sue vicende hanno attraversato i secoli, vedendo alternarsi gli etruschi e i romani, per poi passare attraverso il medioevo e consegnare al presente un autentico scrigno di tesori.
Mika il 10 luglio a Perugia per Umbria Jazz
Mika torna a Umbria Jazz con un concerto all'Arena Santa Giuliana di Perugia il 10 luglio 2023.
Umbria Jazz 2023
Torna l’appuntamento con Umbria Jazz, dal 7 al 16 luglio 2023 a Perugia. Con i big della musica, nazionale ed internazionale, i concerti gratuiti e le tradizionali Jam Session, il festival del Jazz torna a brillare.
Ponti e festività, un 2023 da record per viaggi e relax
Per chi ama viaggiare, il 2023 è un anno da record: con appena 4 giorni di ferie, se non si lavora durante il weekend, si possono accumulare oltre trenta giorni di vacanza. Ecco il calendario dei ponti e delle festività
Angela Policastro / Marino Marini – Confronti #4
Dal 13 dicembre al 16 gennaio sarà aperta al pubblico la mostra “Angela Policastro / Marino Marini – Confronti #4”, visitabile tutti i giorni dalle 8 alle 22 con ingresso libero.
Perugia, la città del cioccolato
La città di Perugia cattura il cuore dei visitatori con il suo fascino storico e paesaggi mozzafiato. Tuttavia, c'è un aspetto che ha reso questa città ancora più affascinante: è il suo legame con la storica azienda Perugina, un nome che evoca immagini di dolcezza, tradizione e creatività.
Percorso lungo il Tevere
Il percorso che costeggia il fiume Tevere dal Relais San Clemente a Ponte San Giovanni è un itinerario di particolare interesse ambientale e paesaggistico che si può fare a piedi o in bicicletta.
Umbria Jazz 2022
Torna l’appuntamento con Umbria Jazz, dall’8 al 17 luglio a Perugia. Con i big della musica, nazionale ed internazionale, i concerti gratuiti e le tradizionali Jam Session, il festival del Jazz torna a brillare.
Alessio Gessati – Omaggio a Benozzo Gozzoli
Dal 14 giugno al 13 luglio 2022 il Relais San Clemente ospita la mostra Alessio Gessati – Omaggio a Benozzo Gozzoli curata da Adelinda Allegretti
Giornate FAI di Primavera in Umbria
Scopriamo tutti i tesori umbri da ammirare in occasione delle Giornate Fai di Primavera.
Eurochocolate
Eurochocolate torna nel centro storico di Perugia con un'inedita edizione primaverile, dal 25 Marzo al 3 Aprile, nella splendida location dei Giardini del Frontone.
Il teatro più piccolo del mondo
Con i suoi novantanove posti tra palchi e platea, il Teatro della Concordia di Monte Castello di Vibio è il più piccolo teatro all'italiana nonché uno dei più piccoli teatri storici del mondo.
Monte Castello di Vibio
Monte Castello di Vibio è un piccolo borgo nel cuore dell’Umbria avvolto in un'atmosfera intima e affascinante che racchiude interessanti gioielli architettonici, come il "teatro più piccolo del mondo".
San Valentino e l’Umbria
La festa degli innamorati, celebrata in gran parte del mondo il 14 febbraio, affonda le sue radici proprio in Umbria, più precisamente a Terni, la città di San Valentino.
Il Teatro Morlacchi di Perugia
Il teatro Morlacchi, situato nella omonima piazza, nel centro storico di Perugia, è il maggiore teatro del capoluogo umbro.
Claudio Baglioni in concerto a Perugia
Claudio Baglioni porterà la sua musica in Umbria e lo farà con due concerti in programma in altrettanti teatri della regione: il primo al teatro Morlacchi di Perugia il 15 marzo, il secondo il 16 marzo, sul palco del teatro Menotti di Spoleto.
Fortuna e Mito di Raffaello in Umbria
Fino al 16 gennaio 2022 il Museo Civico di Palazzo della Penna a Perugia ospita la mostra “Fortuna e Mito di Raffaello in Umbria“. La mostra è un omaggio al grande artista, che nella città umbra si formò accanto a Pietro Vannucci, “il Perugino“, e ripercorre fortuna e mito dell’Urbinate attraverso dipinti, incisioni, disegni e ceramiche.
Calvi, il “Paese dei Presepi”
Natale è il periodo migliore per visitare Calvi dell’Umbria, il “paese dei presepi”. Il piccolo borgo umbro è noto per gli affreschi che impreziosiscono le mura del suo centro storico, trasformando vicoli e piazzette medievali in un museo a cielo aperto
L’Albero di Natale di Gubbio
L'Albero di Natale di Gubbio è l'albero di Natale più grande del mondo: è costituito da oltre 800 corpi luminosi che, il 7 dicembre di ogni anno, vengono accesi durante una cerimonia presieduta da personaggi del mondo delle istituzioni, della cultura, della scienza, del volontariato.
Il Natale in Umbria tra presepi artistici e viventi
Il presepe, uno dei simboli del Natale, affonda le sue radici in Umbria ed è legato ad un episodio della vita di San Francesco d'Assisi. Fu proprio lui, nella notte di Natale dell’anno 1223, a realizzare a Greccio, vicino Rieti, la prima rappresentazione della Natività. Francesco era tornato da poco dalla Palestina e, colpito dalla vista di Betlemme, volle rievocare la scena della nascita di Gesù Cristo in Italia.
Natale e Capodanno in Umbria
La magia dell'Umbria risplende tra Natale e Capodanno! In questo periodo dell'anno l'intera regione viene avvolta da un'atmosfera magica, tra scenografici presepi, affascinanti mercatini e tante attrazioni per vivere un'esperienza indimenticabile.
New Year's escape
L'Umbria, nota per la sua bellezza autentica e il suo ricco patrimonio culturale, si rivela come una meta affascinante per celebrare il Capodanno.