Teatro Civico del Verzaro
Il teatro Morlacchi, situato nella omonima piazza, nel centro storico di Perugia, è il maggiore teatro del capoluogo umbro.
La sua storia inizia nel 1777 , quando la borghesia cittadina decise di costruire un nuovo teatro in risposta ai nobili che avevano costruito il Teatro del Pavone. Venne così costituita la “Società per l’edificazione di un nuovo teatro”, la quale comprò un vecchio convento di monache ed affidò il progetto all’architetto perugino Alessio Lorenzini che dotò il teatro di una sala a ferro di cavallo e di cinque ordini di palchi per milleduecento posti complessivi.
I lavori, iniziati nel giugno 1778, si conclusero ad aprile del 1780. L’inaugurazione si tenne il 15 agosto 1781 e al teatro, che all’epoca poteva ospitare 1200 spettatori, fu dato il nome di “Teatro Civico del Verzaro”.
Il Teatro Morlacchi
Nel 1874 fu ristrutturato e modificato da Guglielmo Calderini. Alla nuova inaugurazione il teatro fu intitolato al musicista perugino Francesco Morlacchi.
Nel corso della Seconda Guerra Mondiale, il teatro Morlacchi fu requisito dai tedeschi durante l’occupazione della città, per destinarlo a spettacoli per i loro soldati. Al termine del conflitto il Comune, a cui fu ceduto, ne finanziò i lavori di restauro.
Attualmente il teatro dispone di 785 posti. Il palcoscenico misura 20 metri in larghezza, 10,5 metri in profondità. Il boccascena è largo 10,5 metri.
Foto: teatrostabile.umbria.it
Francesco Morlacchi
Francesco Giuseppe Baldassarre Morlacchi (Perugia, 14 giugno 1784 – Innsbruck, 28 ottobre 1841) è stato un compositore e operista italiano. Fu uno dei principali artefici della diffusione dell’opera italiana all’estero.
Le nostre offerte per il tuo soggiorno in Umbria
Tartufo Experience
1 NOTTE - Un'esperienza raffinata e intensa alla scoperta del prodotto più nobile dell’Umbria
Natale in Umbria
A Natale, regalati una vacanza indimenticabile nella speciale cornice del Relais San Clemente!
Capodanno in Umbria
Attendi con stile il nuovo anno! Concediti una vacanza esclusiva alle porte di Perugia!