Natale e Capodanno in Umbria

La magia dell’Umbria risplende tra Natale e Capodanno! In questo periodo dell’anno l’intera regione viene avvolta da un’atmosfera unica, tra scenografici presepi, affascinanti mercatini e tante attrazioni per vivere un’esperienza indimenticabile.

Tanti eventi tra spiritualità e folklore, misticismo e intrattenimento

Nell’intreccio tra spiritualità e folklore, misticismo e intrattenimento, spiccano i presepi, allestiti in quasi tutti i borghi della regione e declinati in molteplici versioni: tradizionali, artistici e viventi.

Immancabili i Mercatini di Natale, dove è possibile trovare prodotti artigianali e gustare i sapori autentici delle prelibatezze locali. Un’occasione perfetta per scoprire i prodotti tipici della tradizione e trovare il regalo natalizio ideale.

La grande musica è un altro aspetto da non perdere, con concerti ed esibizioni che regaleranno spettacolo e emozione in quasi tutti i borghi umbri. Dalle note vivaci del gospel ai canti gregoriani, l’offerta musicale è variegata e coinvolgente.

Ecco alcuni eventi in programma a Natale e a Capodanno in Umbria

Il Natale in Umbria tra presepi artistici e viventi

Il presepe, uno dei simboli del Natale, affonda le sue radici in Umbria ed è legato ad un episodio della vita di San Francesco d'Assisi. Fu proprio lui, nella notte di Natale dell’anno 1223, a realizzare a Greccio, vicino Rieti, la prima rappresentazione della Natività. Francesco era tornato da poco dalla Palestina e, colpito dalla vista di Betlemme, volle rievocare la scena della nascita di Gesù Cristo in Italia.

Le nostre offerte per il tuo soggiorno in Umbria

Leggi anche

Calvi, il “Paese dei Presepi”

Natale è il periodo migliore per visitare Calvi dell’Umbria, il “paese dei presepi”. Il piccolo borgo umbro è noto per gli affreschi che impreziosiscono le mura del suo centro storico, trasformando vicoli e piazzette medievali in un museo a cielo aperto

L’Albero di Natale di Gubbio

L'Albero di Natale di Gubbio è l'albero di Natale più grande del mondo: è costituito da oltre 800 corpi luminosi che, il 7 dicembre di ogni anno, vengono accesi durante una cerimonia presieduta da personaggi del mondo delle istituzioni, della cultura, della scienza, del volontariato.

Il Natale in Umbria tra presepi artistici e viventi

Il presepe, uno dei simboli del Natale, affonda le sue radici in Umbria ed è legato ad un episodio della vita di San Francesco d'Assisi. Fu proprio lui, nella notte di Natale dell’anno 1223, a realizzare a Greccio, vicino Rieti, la prima rappresentazione della Natività. Francesco era tornato da poco dalla Palestina e, colpito dalla vista di Betlemme, volle rievocare la scena della nascita di Gesù Cristo in Italia.

2023-08-26T13:55:59+00:00
Torna in cima