Confronti #10. Marc Chagall – Francesca Nicchi
Dal 30 maggio al 29 giugno 2023 sarà aperta al pubblico la mostra “Confronti #10. Marc Chagall - Francesca Nicchi ”, visitabile tutti i giorni dalle 8 alle 22 con ingresso libero.
Dal 30 maggio al 29 giugno 2023 sarà aperta al pubblico la mostra “Confronti #10. Marc Chagall - Francesca Nicchi ”, visitabile tutti i giorni dalle 8 alle 22 con ingresso libero.
Città della Pieve è la patria di Pietro di Cristoforo Vannucci detto “Il Perugino” uno dei più importanti pittori del Rinascimento italiano, di cui la città conserva alcune tra le sue opere più importanti.
Anthony Gerald Binns in mostra dal 30 aprile al 29 maggio 2023, a cura di Adelinda Allegretti Curator
Il Palazzo dei Priori di Perugia è uno dei più grandi esempi in Italia di palazzo pubblico dell'età comunale ed è stato edificato in stile gotico fra il 1293 e il 1443.
Assisi, il borgo che diede i natali a San Francesco e che ancora oggi ne custodisce le spoglie, è uno dei luoghi più belli e suggestivi d'Italia.
Orvieto si erge su una rupe di tufo di origine vulcanica ed è abitata fin dalla preistoria; le sue vicende hanno attraversato i secoli, vedendo alternarsi gli etruschi e i romani, per poi passare attraverso il medioevo e consegnare al presente un autentico scrigno di tesori.
Per chi ama viaggiare, il 2023 è un anno da record: con appena 4 giorni di ferie, se non si lavora durante il weekend, si possono accumulare oltre trenta giorni di vacanza. Ecco il calendario dei ponti e delle festività
Dal 13 dicembre al 16 gennaio sarà aperta al pubblico la mostra “Angela Policastro / Marino Marini – Confronti #4”, visitabile tutti i giorni dalle 8 alle 22 con ingresso libero.
La città di Perugia cattura il cuore dei visitatori con il suo fascino storico e paesaggi mozzafiato. Tuttavia, c'è un aspetto che ha reso questa città ancora più affascinante: è il suo legame con la storica azienda Perugina, un nome che evoca immagini di dolcezza, tradizione e creatività.
Fino al 16 gennaio 2022 il Museo Civico di Palazzo della Penna a Perugia ospita la mostra “Fortuna e Mito di Raffaello in Umbria“. La mostra è un omaggio al grande artista, che nella città umbra si formò accanto a Pietro Vannucci, “il Perugino“, e ripercorre fortuna e mito dell’Urbinate attraverso dipinti, incisioni, disegni e ceramiche.
Iscriviti alla newsletter per essere aggiornato su eventi e offerte!
Your Content Goes Here